gototopgototop

Maurizio Artusi
Il grande ritorno del Cannolo di Piana degli AlbanesiPDFStampaE-mail
Mercoledì 22 Maggio 2024 08:27
Scritto da Maurizio Artusi


Vai a: aggiornamenti, valutazioni, schede, indirizzi e riferimenti dell'articolo

Sagra Cannolo Piana 2024 001Parte della giunta Comunale con il Sindaco Rosario PettaIl weekend dell'11 e 12 Maggio 2024 ha visto il grande ritorno della festa dedicata al Cannolo di Piana degli Albanesi, mancava infatti da ben 13 anni una manifestazione che promovesse e divulgasse questo particolare prodotto dell'arte pasticcera siciliana.

Fortemente voluta dall'amministrazione di Piana degli Albanesi guidata da Rosario Petta, la nuova sagra si è arricchita, oltre che dagli espositori del territorio, anche da una serie di eventi che sono stati molto graditi dal pubblico, arrivati principalmente dalla vicina Palermo, ma non solo, interessando quindi un po' tutta la Sicilia, si stimano infatti circa 50.000 presenze e 60.000 cannoli venduti.

Durante i due giorni si sono alternati numerosi momenti di approfondimento e cooking show con il pastry chef Giovanni Cappello della famosissima Pasticceria Cappello e dell’art pastry chef Giovanni La Rosa, che si sono cimentati nella preparazione della cassata; lo chef Mario Ciulla del ristorante Granofino di Agrigento ha proposto invece una sua versione di cannolo con croccante al pistacchio ripieno di marmellata d’arancia amara e ricotta. Molto partecipato anche il convegno dal titolo “Il Cannolo, dolce iconico siciliano nel mondo” moderato dal direttore di All Food Sicily Michele Balistreri con la presenza del giornalista e scrittore enogastronomico Mario Liberto e dell’enogastronomo e food writer Maurizio Artusi di CucinArtusi.it. Seguitissima anche la sfida culinaria “Man vs Cannoli”, in cui i partecipanti hanno tentato di superare i propri limiti, mangiando nel minor tempo possibile un cannolo di due chili e mezzo. A vincere la sfida è stato il giovane Emanuele Rundo.

Tuttavia Piana degli Albanesi non è solo cannolo, ma anche tanto altro, come ad esempio un suo assimilato molto meno conosciuto e chiamato "raviolo", presente tra gli espositori della sagra, esso mutua la forma di una cassatella trapanese, ma ben più grande e preparata con la scorza del cannolo, quindi farcita con la classica ricotta. Da citare anche il pane di Piana e le bellezze culturali, grazie alle origini albanesi, ma anche naturalistiche, come ad esempio il vicinissimo lago piuttosto che Monte La Pizzuta, insomma un'offerta turistica completa a 360 gradi.

Presenti alla manifestazione, oltre al Sindaco Rosario Petta, anche il vicesindaco Morena Picone, il Presidente del Consiglio Comunale Antonino Aclud, insieme allo staff di allfoodsicily.it, che ha collaborato alla realizzazione della manifestazione, ed anche quello di cucinartusi.it, infine non potevano mancare le instancabili associazioni di promozione locale: Bashkë, Comitato San Giorgio, Hora e arbëreshëvet e ProLoco. 

La Cassata di Giovanni Cappello

L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo

 

2024-05-12 Sagra del Cannolo di Piana degli Albanesi (PA)
ALBUM E DOWNLOAD FOTO

 


ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal.



Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":




Schede e indirizzi utili:


Tags:

 

Su questo sito web si può liberamente leggere
e spero che possiate anche imparare qualcosa di nuovo,
ma una cosa vi raccomando: non rubate materiali e idee,
non rubate per rispetto del lavoro altrui,
non rubate perchè perdereste l'onestà,
non rubate perchè diventereste dei ladri,
non rubate perchè i furti non si possono nascondere a lungo,
non rubate perchè tanto non riuscirete mai a copiare l'originale,
non rubate perchè ciò non indica mai furbizia, ma tanta inettitudine
e chi ruba anche una sola volta sarà ladro e inetto per sempre.
-------
Il materiale presente all'interno di questo sito è frutto originale
del suo autore ed è quindi protetto da copyright.
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione di CucinArtusi.it.
Tutte le valutazioni espresse nel sito sono da considerarsi
libere opinioni dell'autore delle stesse.

Licenza Creative Commons
CucinArtusi.it by Maurizio Artusi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

 

paypal newsletter

Canale Telegram Canale WhatsApp width=

Cerca produttori

Non ci sono eventi al momento.

Foto dalle ricette

 
image   image   image   image   image