Un vassoio di sushi appena preparato da Gian Maria SivigliaDevo confessare che non ho mai avuto occasione di approfondire la cucina giapponese, eppure la città di Palermo è piena di ristoranti a tema, ma saranno veramente tutti di vero sushi? Non avete notato quanto il Giappone sia lontano e invece la Cina è vicina? Purtroppo non sempre si può stare tranquilli su qualità delle materie prime e loro trattamento, per fortuna la recente apertura del Ristorante Asahi Zushi di Gian Maria Siviglia a San Giuseppe Jato (PA), mi ha dato l'occasione di approfondire l'argomento ed al contempo di cercare di dare a voi, nel caso non l'aveste già, gli strumenti ed una serie di consigli utili per conoscerlo meglio e per favore, non prendetelo alla leggera, perchè è vero che la cucina giapponese è anche cotta, però nei ristoranti principalmente di pesce crudo è costituita. Quindi, anche in questo campo, occhio alla qualità che difficilmente può essere "all can you eat" e a basso costo.
ATTENZIONE, questa breve carrellata sul sushi è solo introduttiva, essa è una piccola parte della molto più vasta cucina giapponese, tuttavia può già essere utile a noi neofiti, comunque vi caldeggio la lettura e visione della mia contestuale recensione dell'Asahi Zushi di prossima uscita.
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal.
Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":
Schede e indirizzi utili:
Tags: |
Su questo sito web si può liberamente leggere e spero che possiate anche imparare qualcosa di nuovo, ma una cosa vi raccomando: non rubate materiali e idee, non rubate per rispetto del lavoro altrui, non rubate perchè perdereste l'onestà, non rubate perchè diventereste dei ladri, non rubate perchè i furti non si possono nascondere a lungo, non rubate perchè tanto non riuscirete mai a copiare l'originale, non rubate perchè ciò non indica mai furbizia, ma tanta inettitudine e chi ruba anche una sola volta sarà ladro e inetto per sempre. ------- Il materiale presente all'interno di questo sito è frutto originale del suo autore ed è quindi protetto da copyright. E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione di CucinArtusi.it. Tutte le valutazioni espresse nel sito sono da considerarsi libere opinioni dell'autore delle stesse.
 CucinArtusi.it by Maurizio Artusi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
|
Non ci sono eventi al momento.
|