I tre birrifici coinvolti: Paul Bricius, 24 Baroni e IriasCome preannunciatomi dal Dott. Dario D'Angelo nell'intervista recentemente rilasciatami durante il Beer Catania, il 6 Giugno 2023 si è svolto a Palazzo Moncada a Caltanissetta un convegno che ha illustrato lo stato di avanzamento intermedio del Progetto Inno Malto, cioè quell'insieme di ricerche e test che hanno come obiettivo quello di dimostrare che in Sicilia si può coltivare orzo e grani antichi a scopo brassicolo, ma anche di maltarli, infatti questa è proprio l'ultima frontiera da raggiungere al fine di rendere disponibili a tutti i birrifici siciliani la possibilità di creare dei prodotti totalmente "Born in Sicily". E il luppolo? Tranquilli, non è stato dimenticato, ascoltate quello che mi ha raccontato Dario D'Angelo nel seguente video.
L'occasione è stata utile non solo a rincontrarmi con gli amici dei tre birrifici partecipanti al progetto, Paul Bricius, Irias e 24 Baroni, ma anche per visitare finalmente il locale All Grain Beer Shop, di cui l'ideatore Elio Panzica mi aveva annunciato l'apertura diversi anni fa. La giornata si è conclusa con un panel di degustazione delle tre birre scaturite dalla sperimentazione a cura dei soci di Unionbirrai, guidato da Massimo Galli.
Locandina dell'evento con gli interventi del convegno
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
 ALBUM E DOWNLOAD FOTO
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal.
Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":
Schede e indirizzi utili:
Tags: |
Su questo sito web si può liberamente leggere e spero che possiate anche imparare qualcosa di nuovo, ma una cosa vi raccomando: non rubate materiali e idee, non rubate per rispetto del lavoro altrui, non rubate perchè perdereste l'onestà, non rubate perchè diventereste dei ladri, non rubate perchè i furti non si possono nascondere a lungo, non rubate perchè tanto non riuscirete mai a copiare l'originale, non rubate perchè ciò non indica mai furbizia, ma tanta inettitudine e chi ruba anche una sola volta sarà ladro e inetto per sempre. ------- Il materiale presente all'interno di questo sito è frutto originale del suo autore ed è quindi protetto da copyright. E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione di CucinArtusi.it. Tutte le valutazioni espresse nel sito sono da considerarsi libere opinioni dell'autore delle stesse.
 CucinArtusi.it by Maurizio Artusi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
|
Non ci sono eventi al momento.
|