gototopgototop

Maurizio Artusi
Il "nuovo" GranoFino di AgrigentoPDFStampaE-mail
Giovedì 24 Aprile 2025 08:21
Scritto da Maurizio Artusi
  Parlami su WhatsApp

Vai a: aggiornamenti, valutazioni, schede, indirizzi e riferimenti dell'articolo

Granofino 2025 001Mario Ciulla, ideatore di Granofino ad Agrigento

Ad Agrigento c'è un ristorante pizzeria in cui il titolare ha la buona mania di fare tutto da sé, dal prosciutto cotto fino alla mortadella, passando per il pane e la conserva di pomodoro, insomma una sorta di autarchia gastronomica che aiuta molto nella genuinità del prodotto finito, sia esso un piatto piuttosto che una pizza.

Si chiama Granofino ed è una creazione di Mario Ciulla, poliedrico ristoratore che ha frequentato le cucine di diversi paesi del mondo, per poi tornare nella sua Agrigento e nel 2016 aprire un ristorante pizzeria proprio sotto la casa in cui nacque.

A quanto pare, la forza di Mario deriva dagli insegnamenti della nonna, figura che ha plasmato la sua infanzia avvicinandolo alla cucina, esperienze che oggi gli consentono di fondere i concetti e le tecniche, proprie della cucina moderna, con i profumi e i sapori di un'epoca che sono sempre più difficili da trovare.

Lo scorso 26 Marzo 2025 il locale ha riaperto dopo una chiusura tecnica dovuta ad una ristrutturazione, adesso Granofino è ancora più moderno e più luminoso, più a misura di cliente e anche meglio attrezzato in laboratorio. Durante questa inaugurazione abbiamo avuto occasione di assaggiare diverse preparazioni di Mario e scoprire come lui ha anche ben selezionato il personale di sala, sempre più difficile da trovare preparato e con la giusta professionalità, nonostante nella ristorazione ricopra un ruolo talmente importante che tanti anni fa, il maitre Carlo Hassan, già presidente Amira nazionale e conosciuto anche come Mister Charleston, dal nome del ristorante gourmet di Palermo in cui ha operato per tanti decenni della sua carriera, si è espresso accreditando alla sala il 51% del fatturato di un locale.

Nel locale rinnovato abbiamo apprezzato l'introduzione calda del legno, nelle pareti come elemento d'arredo e sul pavimento come parquet, ma anche la cucina a vista e una cella con vetrina sulla sala che mostra i tagli di carne disponibili e alcuni salumi pregiati.

Durante gli assaggi dell'inaugurazione e un pranzo dedicato, abbiamo avuto modo di scoprire un piatto che secondo noi unisce la cucina della nonna con quella della modernità e che incarna Mario stesso, ci riferiamo agli "Gnocchi integrali di Timilia con un sugo alle tre carni". Questo piatto è praticamente fatto tutto in "casa" ed il come e perché lo troverete nel seguente video che ho registrato insieme a Mario Ciulla, in cui egli stesso ha raccontato la sua storia.

Granofino è un locale che negli ultimi anni ha conquistato prestigiosi riconoscimenti come l'ingresso nella prestigiosissima guida 50 Top Pizza tra le Pizzerie Eccellenti selezionate regione per regione e che in Sicilia è rappresentata da 31 pizzerie. Un risultato arrivato ad un anno esatto dalla conquista del premio Migliori Pizzerie di Sicilia per la testata giornalistica enogastronomica All Food Sicily con cui CucinArtusi.it collabora ormai da tempo.

  

L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo

 

2025-03-26 Il nuovo GranoFino di AgrigentoUno dei piatti simbolo di Mario Ciulla
ALBUM E DOWNLOAD FOTO

 


ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal.



Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":




Schede e indirizzi utili:


Tags:

 

Su questo sito web si può liberamente leggere
e spero che possiate anche imparare qualcosa di nuovo,
ma una cosa vi raccomando: non rubate materiali e idee,
non rubate per rispetto del lavoro altrui,
non rubate perchè perdereste l'onestà,
non rubate perchè diventereste dei ladri,
non rubate perchè i furti non si possono nascondere a lungo,
non rubate perchè tanto non riuscirete mai a copiare l'originale,
non rubate perchè ciò non indica mai furbizia, ma tanta inettitudine
e chi ruba anche una sola volta sarà ladro e inetto per sempre.
-------
Il materiale presente all'interno di questo sito è frutto originale
del suo autore ed è quindi protetto da copyright.
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione di CucinArtusi.it.
Tutte le valutazioni espresse nel sito sono da considerarsi
libere opinioni dell'autore delle stesse.

Licenza Creative Commons
CucinArtusi.it by Maurizio Artusi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

 

paypal newsletter

Canale Telegram Canale WhatsApp width=

Cerca produttori

21 giorni, 19 ore fino all'evento:
Avvinando Wine Fest 2025 (17/05/2025)

Foto dalle ricette

 
image   image   image   image   image