| 
														
															
																
																
																	
																
																
																	
																		
																	
																	
																	
 Aziende e produttori di cibi genuini 
  
    | Antica Macelleria Cottone |  
  |  |  
    |  |  
    |  |  
    | 
         Indirizzo su GoogleMaps         
		Categoria: CARNE
		Via: Via Messina Marine, 629-631
		90121
		Palermo
		Provincia: Palermo
		Persona di riferimento: Emanuele e Francesco Cottone
		Telefono: 091-6221332
		Giorno di chiusura: Domenica
		Di carnezzerie ce ne sono molte, ma in pochissime a Palermo si possono fregiare della definizione di macellerie. Questo significa accompagnare gli animali dall'allevatore, sorvegliando anche l'alimentazione, fino ad arrivare al prodotto finito: la fettina sulla nostra tavola. In questo contesto si inserisce un concetto importantissimo, quello della frollatura delle carni, che dai Cottone è una regola ferrea. Difficilmente, alle nostre latitudini si concepisce, e si trova, una carne che abbia almeno 15 di frollatura, mentre invece questa pratica è una fase importantissima che migliora tenerezza, ma soprattutto il gusto delle carni. Completano l'offerta anche il suino nero nostrano ed i tagli esteri come l'Angus argentino piuttosto che la chianina. Con tali materie prime eccellenti Emanuele Cottone, coadiuvato dal figlio Francesco, preparano anche prelibati salumi, salsicce secche e cotechini. Emanuele è molto orgoglioso della sua salsiccia di misto suino bianco e nero, tagliata a coltello a grana molto grossa, il quale, essendo ancora senza nome mi ha ispirato il termine "Grossello", dalla tipologia di grana ma anche dal pregiato lardello di suino nero ad essa aggiunto. Altra prelibatezza è costituito dagli involtini preparati da mamma Cottone, con una lavorazione della farcia lunghissima, soffritta nel midollo di stinco e infine avvolti in un manto di saporita carne locale, Infine, anche il reparto salumi e formaggi è ben fornito, con diverse eccellenza soprattutto locali. Per i fuori zona, vale proprio a pena fare qualche chilometro in più, per riassaporare il gusto vero della carne a Palermo.
 Album foto |  
																		
																			
																						
			
				
					
													Articoli correlati e recensioni 
			
				
					
											Su questo sito web si può liberamente leggeree spero che possiate anche imparare qualcosa di nuovo,
 ma una cosa vi raccomando: non rubate materiali e idee,
 non rubate per rispetto del lavoro altrui,
 non rubate perchè perdereste l'onestà,
 non rubate perchè diventereste dei ladri,
 non rubate perchè i furti non si possono nascondere a lungo,
 non rubate perchè tanto non riuscirete mai a copiare l'originale,
 non rubate perchè ciò non indica mai furbizia, ma tanta inettitudine
 e chi ruba anche una sola volta sarà ladro e inetto per sempre.
 -------
 Il materiale presente all'interno di questo sito è frutto originale
 del suo autore ed è quindi protetto da copyright.
 E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione di CucinArtusi.it.
 Tutte le valutazioni espresse nel sito sono da considerarsi
 libere opinioni dell'autore delle stesse.
  CucinArtusi.it by Maurizio Artusi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
 |  |