|
Sherbeth Festival
Informazioni aggiuntiveCOMUNICATO STAMPA L'innovazione è una tradizione: Palermo torna capitale mondiale del gelato artigianale Palermo, 13 ottobre 2025 – Sherbeth Festival, il più importante appuntamento internazionale dedicato al gelato artigianale, si prepara alla sua 17ª edizione. Dal 7 al 10 novembre 2025 il capoluogo siciliano sarà ancora una volta il cuore pulsante di questa eccellenza gastronomica. Quest'anno il festival si presenta con un nuovo payoff, "L'innovazione è una tradizione", che racconta la sua identità profonda: rispetto per le radici, la cultura artigianale e la storia del gelato, ma con lo sguardo rivolto a tecniche innovative, contaminazioni culturali e nuove frontiere del gusto. «Ogni edizione di Sherbeth è un'avventura che cresce con noi – sottolinea l'organizzatore Davide Alamia. Quest'anno vogliamo ribadire che l'innovazione non è solo un traguardo, ma il cuore stesso della nostra tradizione. Sherbeth celebra ogni anno la ricchezza delle materie prime di qualità e i processi artigianali tramandati dai maestri gelatieri, trasformando Palermo in un grande laboratorio a cielo aperto, allo scopo di diffondere la cultura del gelato artigianale, promuovendo eccellenza, identità e autenticità». Un festival che unisce Palermo e Parigi Il giorno seguente, l'8 ottobre, si è svolta la seconda conferenza stampa di presentazione a Roma, presso l'Associazione della Stampa Estera, per consolidare il legame del festival con il panorama gastronomico internazionale. Quattro giorni di gusto, cultura e creatività Il festival, patrocinato dalla Città di Palermo e dalla Regione Sicilia, non si limita a celebrare il gelato come prodotto, ma lo racconta come espressione di cultura, design e sostenibilità, con particolare attenzione a temi come: ● Innovazione e tradizione: tecniche e ingredienti che nascono da radici storiche e metodi artigianali. ● Territorio e identità: valorizzazione delle materie prime siciliane e delle biodiversità locali. ● Responsabilità e sostenibilità: rispetto per l'ambiente, packaging consapevole e riduzione degli sprechi. ● Inclusione e partecipazione: spazi accessibili e proposte per esigenze alimentari diverse (vegan, senza lattosio, intolleranze). Il Comitato Direttivo – composto da Giovanna Musumeci, Arnaldo Conforto, Vittorio Pasquetti e Ruben Pili – garantirà anche quest'anno che Sherbeth rimanga una celebrazione esclusiva del gelato artigianale. Il prestigioso Concorso "Francesco Procopio Cutò" A sostenere l'evento, come ogni anno, numerosi sponsor tra cui il principale, Bravo S.p.A., azienda italiana leader nella produzione di macchine per gelateria, pasticceria e cioccolateria artigianale. «Per Bravo, Sherbeth è l'occasione per sostenere la creatività dei maestri gelatieri e valorizzare il gelato artigianale internazionale. Anche quest'anno, a supportare il lavoro dei 50 gelatieri in concorso ci sarà la tecnologia di Trittico®️, la macchina simbolo dell'azienda, con l'innovazione della cottura sottovuoto Blow, per dimostrare come ricerca e alta tecnologia possano contribuire allo sviluppo dell'eccellenza, sia nell'innovazione che nella tradizione».
Su questo sito web si può liberamente leggere
|



![[ Indietro ] [ Indietro ]](/components/com_simplecalendar/assets/images/arrow_redo.png)














