Rubino - Rotte del vino
Informazioni aggiuntive110 etichette e 24 cantine siciliane per la prima edizione di “Rubino | Rotte del vino” dall’1 al 3 novembre prossimi a Scicli tra degustazioni, eventi artistici, concerti, cene con i produttori. SCICLI (RG) - 24 cantine vitivinicole per oltre 110 etichette disponibili per la degustazione. Sono questi i primi numeri della manifestazione “Rubino | Rotte del vino” che animerà il fine settimana della città di Scicli facendo scoprire luoghi straordinari, come il Convento della Croce (raggiungibile con il bus navetta da Largo Gramsci), oltre a far vivere il centro storico con iniziative, percorsi artistici, concerti serali, cene con i produttori presso otto ristoranti che hanno aderito. Saranno presenti le principali case vitivinicole dell’isola così come alcuni consorzi e le associazioni Strade del vino. Per tre giorni, dall’1 al 3 novembre, dalle 10.30 alle 18 sarà possibile assaggiare i migliori vini prodotti in Sicilia presentati in un’expo allestita nel cortile interno del Convento della Croce e abbinati a vari prodotti tipici all’interno dei punti ristoro. Sempre in questa location si svolgeranno due incontri In centro storico si svolgeranno un mini corso di avvicinamento al vino, curato a Palazzo Spadaro da Camillo Privitera presidente della delegazione siciliana dell’Associazione Italiana Sommelier, e le degustazioni guidate con il coinvolgimento diretto delle cantine del Cerasuolo di Vittoria Ad organizzare “Rubino | Rotte del vino” è il gruppo SEM – Spazi Espressivi Monumentali, un gruppo di giovani di Scicli, dalle differenti professionalità, che hanno voluto scommettersi in prima persona ideando questo evento che unisce l'arte al vino ed esalta il territorio sia sotto l’aspetto architettonico che artistico, che ancora attraverso la bontà dell’enogastronomia, aprendosi così al turismo esperenziale. Rubino è anche social con continui aggiornamenti durante la tre giorni da seguire facilmente usando l’hashtag #SEMrubino sui profili Facebook, Twitter, Instagram e Google+. Sito web www.semscicli.it. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Scicli e della collaborazione della Soprintendenza iblea. ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive 28 ottobre 2013
Su questo sito web si può liberamente leggere
|
Non ci sono eventi al momento.
Foto dalle ricette |