Corso di approccio all'olio extravergine di oliva
Informazioni aggiuntiveCOMUNICATO STAMPA Informo, in collaborazione con l'Unità Operativa Specializzata in Olivicoltura del nostro Dipartimento, un corso di approccio alla conoscenza dell'olio extravergine di oliva, data l'importanza che questo prodotto riveste nel nostro territorio. Il corso si rivolge prioritariamente ai produttori olivicoli, che commercializzano in proprio il loro prodotto, per acquisire le conoscenze di base sulle caratteristiche qualitative dell'olio e di quelle organolettiche, attraverso la degustazione guidata e anche comparativa fra gli oli di diversa origine. La partecipazione è gratuita.
MODULO DA COMPILARE PER ISCRIZIONE GRATUITA
PROGRAMMA Lunedì 4 febbraio – h. 15,30 – 18,30 Introduzione al corso;
Martedì 5 febbraio – h. 15,30 – 18,30 I grassi per l’alimentazione umana: caratteristiche nutrizionali e comportamento in cottura;
Mercoledì 6 febbraio – h. 15,30 – 18,30 All’origine delle differenze tra gli oli da olive, l’importanza delle biodiversità;
DOCENTI: Pietro Vultaggio, dirigente SOAT di Buseto Palizzolo;
Su questo sito web si può liberamente leggere
|
Non ci sono eventi al momento.
Foto dalle ricette |