gototopgototop

[ Indietro ]PDFStampaE-MailvCal/iCal
I Sapori del Feudo di Calamigna
Data:
Sab 09.08.2025     
Indirizzo:
Ventimiglia di Sicilia (PA)

Informazioni aggiuntive

COMUNICATO STAMPA

 

 A Ventimiglia di Sicilia la decima edizione della Sagra “I Sapori del Feudo di Calamigna”

Ventimiglia di Sicilia, 7 Agosto 2025 - Torna la X°edizione della Sagra “I Sapori del Feudo di Calamigna”, Sabato 9 Agosto 2025, l’evento di valorizzazione dei prodotti tipici locali promosso dal Comune di Ventimiglia di Sicilia. 

Dalla sagra della salsiccia tagliata al coltello con 4 macellerie locali, al tartufo siciliano, mandorle, dolci tipici, miele, amari artigianali al formaggio alla pasta fresca: ecco alcuni momenti e prodotti d’eccellenza che racchiude l’evento e potranno essere degustati negli stand dei produttori a Ventimiglia di Sicilia, splendido borgo in provincia di Palermo. L’appuntamento è fissato per sabato 9 Agosto e tra gli appuntamenti in programma ci sarà la mostra mercato dove saranno coinvolti produttori a km0 e dove si potranno acquistare prelibatezze che riecheggeranno i vecchi sapori del feudo. 

Nel corso della giornata saranno previsti sia momenti legati all’enogastronomia con degustazione e assaggi di pasta e cuddiruni ma anche momenti culturali che porteranno alla scoperta della tradizione artistica di Ventimiglia di Sicilia attraverso visite guidate nei principali luoghi d’attrazione come la Chiesa di San Vito e il Museo della Montagna. Inoltre per le strade di Ventimiglia di Sicilia verranno installati diversi stand allestiti lungo via Garibaldi, compresi quelli delle macellerie locali che cucineranno sul momento la loro pregiata carne e la loro famosa salsiccia. 

Il programma prevederà anche spazio per l’intrattenimento musicale con l’esibizione del gruppo folkloristico “I Terrazzani” e della Band 9106, l’ esposizione abiti di moda creativa e aree con animazione dedicate ai bambini al fine di coinvolgerli in questa festa cittadina.

 Sagra “I Sapori del Feudo di Calamigna” è un’iniziativa finanziata dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale dell’Agricoltura in occasione di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito web si può liberamente leggere
e spero che possiate anche imparare qualcosa di nuovo,
ma una cosa vi raccomando: non rubate materiali e idee,
non rubate per rispetto del lavoro altrui,
non rubate perchè perdereste l'onestà,
non rubate perchè diventereste dei ladri,
non rubate perchè i furti non si possono nascondere a lungo,
non rubate perchè tanto non riuscirete mai a copiare l'originale,
non rubate perchè ciò non indica mai furbizia, ma tanta inettitudine
e chi ruba anche una sola volta sarà ladro e inetto per sempre.
-------
Il materiale presente all'interno di questo sito è frutto originale
del suo autore ed è quindi protetto da copyright.
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione di CucinArtusi.it.
Tutte le valutazioni espresse nel sito sono da considerarsi
libere opinioni dell'autore delle stesse.

Licenza Creative Commons
CucinArtusi.it by Maurizio Artusi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

 

paypal newsletter

Canale Telegram Canale WhatsApp width=

Cerca produttori

Non ci sono eventi al momento.

Foto dalle ricette

 
image   image   image   image   image