ALBUM FOTO ![]() ![]() 404. CARDONI IN TEGLIA
![]() Autore: Pellegrino Artusi Valutazione: (1Valutazione) Descrizione: Tratta da: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" Preparazione I cardoni, detti volgarmente gobbi, per la loro affinità coi carciofi, si possono cucinare come questi (n. 246), se non che, dopo aver nettati bene i cardoni dai filamenti di cui è intessuta la parte esterna, si deve dar loro metà cottura in acqua salata, gettandoli subito dopo nell'acqua fresca, onde non anneriscano. Tagliateli a pezzetti, infarinateli e quando l'olio comincia a bollire, buttateli giù e conditeli con sale e pepe. Le uova frullatele prima e aspettate di versarle quando i cardoni saranno rosolati da ambedue le parti. Il cardone è un erbaggio sano, di facile digestione, rinfrescante, poco nutritivo ed insipido; perciò è bene dargli molto condimento, come è indicato al n. 407. È poi tale la sua affinità coi carciofi, che sotterrando i fusti di quest'ultima pianta, quando non dà più frutti, si ottengono i così detti carducci.
![]() Tempo di preparazione: 5 min Difficoltà: Molto Facile Porzioni: 1 porzione Spesa:
Nazione/Regione:
Costo per porzione: Ultimo aggiornamento: mer 02 feb 2011 12:58:38 CET Vista: 16206
Acquisto CD/DVD con album fotoCOME OTTENERE IL CD/DVD CON GLI ALBUM FOTOGRAFICI Per info e utilizzi diversi dal personale scrivere a info@cucinartusi.it FOTO SOTTOPOSTE A COPYRIGHT Il download e l'uso delle foto a scopo pubblicazione è consentito esclusivamente previo accordo con l'autore e comunque citando sempre la fonte "www.cucinartusi.it". L'uso personale, senza diffusione, è libero. Su questo sito web si può liberamente leggere
|
Non ci sono eventi al momento.
Foto dalle ricette |