ALBUM FOTO ![]() ![]() 212. CASTAGNOLE I
![]() Autore: Pellegrino Artusi Valutazione: Nessun voto Descrizione: Tratta da: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" Preparazione Questo piatto particolare alle Romagne, specialmente di carnevale, è, a dir vero, di genere non troppo fine, ma può piacere. Intridete sulla spianatoia una pasta soda con farina, due uova, una cucchiaiata di fumetto, odore di scorza di limone e sale quanto basta. Lavoratela molto e con forza colle mani come fareste del pane comune, facendole a poco per volta assorbire una cucchiaiata di olio fine. Per ultimo tiratela a bastoncini, tagliateli a pezzetti del volume di una noce e gettateli subito in padella a lento fuoco dimenandola continuamente. Cotte che sieno le castagnole, spolverizzatele di zucchero a velo e servitele diaccie; ché sono migliori che calde. Se invece di fumetto vi servirete di cognac o di acquavite, il che sembra lo stesso, vi prevengo che non otterrete il medesimo effetto e che rigonfieranno poco.
![]() Tempo di preparazione: 5 min Difficoltà: Molto Facile Porzioni: 1 porzione Spesa:
Nazione/Regione:
Costo per porzione: Ultimo aggiornamento: lun 31 gen 2011 11:50:34 CET Vista: 15267
Acquisto CD/DVD con album fotoCOME OTTENERE IL CD/DVD CON GLI ALBUM FOTOGRAFICI Per info e utilizzi diversi dal personale scrivere a info@cucinartusi.it FOTO SOTTOPOSTE A COPYRIGHT Il download e l'uso delle foto a scopo pubblicazione è consentito esclusivamente previo accordo con l'autore e comunque citando sempre la fonte "www.cucinartusi.it". L'uso personale, senza diffusione, è libero. Su questo sito web si può liberamente leggere
|