ALBUM FOTO ![]() ![]() 201. PALLOTTOLE DI PATATE RIPIENE
![]() Autore: Pellegrino Artusi Valutazione: Nessun voto Descrizione: Tratta da: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" Preparazione Patate, grammi 300. Parmigiano, due cucchiaiate ben colme. Uova, n. 2. Odore di noce moscata. Farina, quanto basta.
Lessate le patate, sbucciatele e passatele calde dallo staccio sopra a un velo di farina. Fate una buca sul monte delle patate, salatele, date loro l'odore della noce moscata e versateci le uova e il parmigiano. Poi, con meno farina che potete, formatene un pastone morbido e lungo che dividerete in 18 parti e ad ognuna di queste, con le dita infarinate, fate una piccola buca per riempirla con un battuto di carne. Tirateci sopra i lembi per coprirlo e, con le mani infarinate, formate palle rotonde che friggerete nello strutto o nell'olio, mandandole in tavola per contorno a un fritto di carne. È un piatto appariscente, buono e di poca spesa perché il ripieno potete formarlo anche con le rigaglie di una sola gallina, quando vi capita, se vi comprenderete la cresta, il ventriglio lessato prima e le uova non nate tirate a cottura con un piccolo battutino di cipolla e burro, unendovi dopo una fettina di prosciutto grasso e magro tagliato a dadini e tutto il resto tritato. Se non avete la gallina formate il ripieno in altra maniera.
![]() Tempo di preparazione: 5 min Difficoltà: Molto Facile Porzioni: 1 porzione Spesa:
Nazione/Regione:
Costo per porzione: Ultimo aggiornamento: lun 31 gen 2011 11:39:59 CET Vista: 15578
Acquisto CD/DVD con album fotoCOME OTTENERE IL CD/DVD CON GLI ALBUM FOTOGRAFICI Per info e utilizzi diversi dal personale scrivere a info@cucinartusi.it FOTO SOTTOPOSTE A COPYRIGHT Il download e l'uso delle foto a scopo pubblicazione è consentito esclusivamente previo accordo con l'autore e comunque citando sempre la fonte "www.cucinartusi.it". L'uso personale, senza diffusione, è libero. Su questo sito web si può liberamente leggere
|
Non ci sono eventi al momento.
Foto dalle ricette |