Birrifici siciliani: Epica, 24 Baroni, Bruno Ribadi, Compagnia del Fermento, Birrificio dell'Etna, Kottabos, Terre a Sud-est, Li Patarnosci, Tarì. Birrifici nazionali: Rurale, Lariano, Muttnik, Lambrade, Baladin, Eternal City Brewing, Brewfist, A'magara, Okorei. Agroalimentare: Briganti, Il Vecchio Carro, Crepes & Waffen, Friggitoria dei Nebrodi, Senza Spine, Good Fish, Canusciuti, Cantiere Gemmellaro. Chi mi segue avrà potuto notare diversi nomi che in passato sono comparsi su CucinArtusi.it, inoltre tutti i birrifici siciliani, tranne due, sono presenti nella mia "Guida alle birre di Sicilia", risulta quindi evidente la selezione che è stata effettuata dall'organizzazione, ciò mi rincuora e mi spinge, nel fine settimana, a recarmi anche io a Villa Pacini, soprattutto grazie alla collaborazione con la testata All Food Sicily di Bagheria (PA). Qui di seguito troverete alcune foto e il video relativi alla conferenza stampa di presentazione dello scorso 12 Maggio, alla quale ha partecipato anche Luca Sammartino, Assessore Regionale agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, nonché Vice Governatore, la cui presenza e le dichiarazioni effettuate mi hanno particolarmente sorpreso. Infatti l'Assessore Sammartino, oltre a dimostrare un'approfondita conoscenza del settore brassicolo siciliano, ha autonomamente declamato la necessità di dotare la regione di strutture che possano agevolare il processo di sicilianizzazione delle birre artigianali, promuovendo e agevolando quello che tra l'altro è stato il filo conduttore della mia "Guida alle birre di Sicilia", anche favorendo un'eventuale malteria, mito e desiderio di tanti mastri birrai nostrani. C'è quindi da sperare che la politica faccia la sua parte, creando condizioni e abbattendo paletti, in seguito a ciò sono sicuro che i birrifici artigianali siciliani sapranno fare la loro, nel frattempo... godiamoci il Beer Catania!
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |