Eccoci finalmente arrivati all'ultimo giorno di gara, ore 13: inizia l'ultima sfida tra Israele, Italia e Palestina. La giuria è già pronta, Donatella Bianchi oggi condurrà da sola la finale in seguito ai problemi di salute di Laura Ravaioli, costretta ad abbandonare la manifestazione.
![]() Infine, riecco la Palestina, con il loro particolare cous cous incocciato a grana grossa. Stavolta però era un pò più amarostico rispetto a quello del giorno prima, forse a causa alla maggiore quantità di erbe, prezzemolo in particolare. A fine giornata ecco i nomi dei vincitori, il risultato della gara ha confermato ciò che ho vissuto in questi 3 giorni di degustazioni e di votazioni: la giuria tecnica ha assegnato alla Tunisia il primo posto, l'Italia si è aggiudicata la preferenza della giuria popolare e il premio miglior presentazione è stato vinto dalla Francia. Il piatto tunisino e quello israeliano sono stati i due cous cous da me maggiormente graditi, entrambe i piatti meritavano di vincere. L'Italia invece, ricordo bene, fece furore coi "5" pigiati sul telecomando di votazione popolare. Infine, il piatto francese, ha vinto il premio di miglior presentazione, era un cous cous ben eseguito e forse avrebbe meritato qualcosa di più.
La caponata, invece, era stata realizzata con i peperoni al posto della melanzana, ammorbidita dall'uva passa e dai pinoli, aveva un agrodolce molto delicato. Poi è arrivata anche una frittella con della salsa di pomodoro sopra, una preparazione che non conoscevo; la pasta, leggermente dolce, era stata lievitata e fritta, la salsa con fondo di cipolla la condiva con un certo contrasto. Comunque una cosa è certa, la frittella era indubbiamente un cibo da strada, molto comoda da mangiare tenedola in mano, come una mini-pizzetta. Qui si conclude la giornata e la "competition" internazionale tra i nove paesi partecipanti. Tutti i piatti di cous cous erano all'altezza della situazione ed è stato veramente difficile per me sceglierne uno piuttosto che un altro, immagino le difficoltà della giuria, essendomi trovato anche io, in passato, in tale scomoda veste. Ma il Cous Cous Fest non finisce con l'acquazzone che ha fatto saltare in parte la serata di premiazione del vincitore, continua con altri laboratori. Quindi, appuntamento a domani.
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |