Dopo questo brevissimo documentario ho voluto approfondire la storia dei f.lli Cottone ed ovviamente anche assaggiare il Gambero Rosa di Sciacca in una intervista-degustazione effettuata lo scorso 15 Maggio 2021 presso Fooddie, il bistrot di Alessio Vascellaro situato a Menfi e gentilmente prestato dal suo ideatore alla mia attività.
Quindi, si fa presto a dire gambero, ma di che tipo? Con che caratteristiche nutrizionali? E quelle organolettiche? Con quale freschezza? Stavolta mi sono occupato del Gambero Rosa di Sciacca, prossimamente... non si sa ancora, ma una cosa è certa, dovrò tornare a Sciacca. Le magliette di Maurizio Artusi sono a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |