Alla fine del corso, Cristian Beduschi è stato talmente gentile che mi ha anche concesso una piacevole video intervista, qui sotto allegata, in cui ha risposto a tutte le mie domande, comprese quelle sulla Setteveli, ma ha anche raccontato la sua vita che è emersa sotto degli aspetti assolutamente inediti ed esclusivi.
Sotto il "vestito" di Beduschi quindi non c'è solo Setteveli, tanti premi e concorsi vinti, confetture e cioccolato, ma anche un cordiale signore con la passione per le... moto e per la meccanica. I suoi estimatori lo sanno bene perchè basta osservare una delle sue sculture in cioccolato per accorgersene, in esse è facile scorgere un elemento meccanico, un dado, una ruota, questo è il suo modo di fondere un lavoro svolto da sempre con grande professionalità e competenza insieme ad un interesse così diverso da esso, ma anche così utile, soprattutto in un laboratorio dolciario ricco di attrezzature che Cristian ama riparare o a volte modificare per piegarle alle sue necessità. Anche Cristian Beduschi mangia e quando si parla di dolci ha delle preferenze ben precise, in onore delle sue origini milanesi ama i lievitati, ovviamente capitanati da sua maestà il Panettone, ma siccome non ci si può nutrire solo di pasticceria, Cristian a tavola stravede per i primi piatti, ad esempio per una bella carbonara, magari accompagnata da verdure e frutta, mentre invece non ama affatto la carne. Ovviamente, con Cristian a portata di "mano", non potevo non affrontare più approfonditamente l'argomento Setteveli, dolce che ha visto in Sicilia, in particolare a Palermo e provincia, la sua massima espressione come diffusione e in alcuni casi anche come qualità, collaborando ad aprire la strada alla pasticceria moderna sull'isola. Bisogna pertanto ricordare che la ricetta è pubblica, ma il nome no, in quanto regolarmente registrato due o tre anni dopo la sua presentazione al concorso francese del 1997 al fine di scoraggiare l'industria da un uso sconsiderato dell'opera dei tre pasticceri vincitori del concorso, snaturandone obiettivi e qualità. Quindi, fate pure la Setteveli, modificatela, personalizzatela, ma cambiategli il nome!
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |