La commissione degli esaminatori era composta, in ordine alfabetico, da: Giacomo Callari, ideatore di Sapori di Sicilia Magazine, Giuseppe D'Angelo, maestro pizzaiolo e rappresentante del team in Sicilia, Salvatore D'Antoni, chef, Alex Mangano, chef, Vincenzo Mineo, maestro pizzaiolo specializzato in sfincione, Daniele Vaccarella, maestro pizzaiolo, e con gli istruttori Pietro Scarpinato e Pino Vitrano in qualità di assistenti al forno. Stavolta, in commissione, c'erano ben due chef, segno lampante della sempre maggiore saldatura tra i due mondi, quello della cucina e quello della pizzeria. I nuovi pizzaioli, invece, in ordine di uscita erano i seguenti: Jerry Passantino, con la sua pizza gluten free; Tommaso Di Bella, con un interessante impasto con inserimento di canapa ed un piacevole abbinamento a base di ananas e salmone; Armando Li Bianchi, con un impasto a base di kamut; Salvatore Walter Caltagirone, con una 6 cereali; Giuseppe Sciambra, con un impasto ad alto contenuto di rimacino; infine, Vittorio Cartaino, con un insolito, ma buono e croccante, impasto a base di doppio zero, tipo 1 ed un azzardoso 25% di farina di mais.
Quindi, appuntamento a Settembre, quando inizierà il nuovo corso, oltre alla pizza arriveranno anche i pani marmorizzati e quelli aromatizzati. ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |