Dopo questa indispensabile premessa, essendo arrivato il periodo natalizio e avendomi Giuseppe comunicato già da tempo l'abbandono del mix in favore del lievito madre nella produzione del panettone realmente artigianale, lo scorso 14 Dicembre 2020 mi è sembrato doveroso andare a constatare di persona l'evoluzione della sua pasticceria iniziando con una recensione dei suoi panettoni. Ne è scaturita una video recensione con due interessanti prodotti, un tradizionale e un panettone al pistacchio che hanno rivelato una grande piacevolezza, ma per conoscerne il perchè dovrete guardare la degustazione da me condotta insieme a Giuseppe Viola qui sotto riportata.
Quindi, le basi di una solida impresa fondata sull'attenzione al cliente ed alla qualità sono state già create da parte di Giuseppe Viola, ma nell'aria ho percepito anche tanta ambizione, soprattutto se si considera l'obiettivo di diventare un pasticcere Ampi, tuttavia gli investimenti condotti in formazione sulla propria persona, ma anche sui dipendenti, saranno sicuramente forieri di ulteriori importanti traguardi, perchè oggi non è tanto importante DOVE si opera, ma COME. Il mio prossimo appuntamento con Viola Pasticceria sarà a Menfi, per una carrellata dei suoi prodotti e spero anche in una esclusiva degustazione del suo panettone senza lattosio, preparato con l'olio extra vergine di oliva di Nocellara del Belìce come unico grasso impiegato durante la sua realizzazione. Le magliette di Maurizio Artusi sono a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |