Pizza buona WEB La confluenza della professione di chef in quella di pizzaiolo può solo giovare, soprattutto a quest'ultima, principale carattere distintivo che spiega i tanti aspetti positivi delle pizze del Saccharum di Altavilla Milicia (PA), locale da me visitato lo scorso 10 Novembre 2021. Lo Chef-Pizzaiolo che mi ha accolto è Gioacchino Gargano, già abbastanza noto per il ristorante pizzeria chiamato Baaria, da lui ideato e aperto a Bagheria, sua città natale, dopo l'uscita dell'omonimo film di Gabriele Salvatores, quindi un vero chef che dopo l'alberghiero ha lavorato in Sicilia come in Francia e in Inghilterra. La metamorfosi però è arrivata da quell'insostenibile desiderio di perfezionamento della pizza del Baaria, è infatti scattata la nota formula di "chi fa da se fa per tre", di conseguenza Gioacchino ha messo in primo piano lo studio e l'approfondimento, in fin dei conti per lui quello della pizzeria era un mondo nuovo, e dopo un corso di ben 12 mesi, finalmente nel 2019 ha aperto il Saccharum, a pochissimi chilometri dalla sua Bagheria. Il resto lo troverete nel video che segue.
Il parere dell'enogastronomo (Maurizio Artusi)
Conclusioni
1 margherita: 6,00 Euro Quindi due persone avrebbero pagato 16 Euro, raggiungendo così un altissimo rapporto qualità prezzo, ma non è finita qui, perchè il nostro amico Chef-Pizzaiolo ha pensato bene di NON offrire birre industriali, tranne un'etichetta molto nota che normalmente viene collocata a metà strada, in menu troveremo infatti solo diverse artigianali italiane con una buona presenza di siciliane, quindi tutto questo SI PUO' fare!!!. Anche la cantina del Saccharum non è la solita che si trova nelle pizzerie o anche nei ristoranti, infatti mancano tutti quei "grandi" produttori di vino i cui nomi altisonanti gratificano le orecchie, ma scontentano il palato e spesso anche il portafoglio, invece Gioacchino, avendo giù puntato molto sulle birre artigianali, si è diretto verso pochissime etichette di piccoli produttori sconosciuti ai più, il prossimo passo che mi è stato confidato è quello di espandere la cantina con... le bollicine, italiane ed estere! Ottima scelta perchè la forza pulente dell'anidride carbonica durante il pasto può essere di grade utilità, anche e soprattutto sulle pizze. Mi piace molto quando in un locale si sceglie la strada dell'azzardo, del nuovo, insomma quando ci si veste con una propria identità, ma attenzione, bisogna però divulgarla e farla conoscere perchè non tutti i clienti hanno il tempo e la voglia di percepirla, se non nelle sue manifestazioni più esteriormente eclatanti. Purtroppo le valutazioni di CucinArtusi.it si fermano a 5 "artusini" e pertanto non posso assegnare di più al Saccharum Pizzeria, ma posso sicuramente aggiungere una lode allo straordinario lavoro, preciso e innovativo, di Gioacchino Gargano. Infine, anche se non ho assaggiato l'operato della cucina, le recensioni di Pizza buona si può si riferiscono esclusivamente alle pizze, avendo compreso la filosofia di Gioacchino, sono abbastanza sicuro che anche quella possa essere all'altezza della pizzeria, un vero peccato non avere mai recensito il Baaria! L'abbigliamento di Maurizio Artusi è cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |