Lo scorso 14 Ottobre 2020, durante la mia visita presso la Pizzeria Covo dei Bravi di Palermo, tutto potevo immaginarmi tranne che di ritrovarmi tra due dinastie di chef e pizzaioli, infatti vi ho incontrato Antonio Guddo, cugino dell'omonimo Rosario, noto per i suoi trascorsi al Gourmand's, raffinato locale molto in auge negli anni 70 del secolo scorso, con il quale Antonio iniziò i primi passi addirittura a 12 anni. La famiglia dei Guddo è costellata da cucine, attività che si è sempre svolta in quella famiglia, fino ad arrivare alla giovane Ivana, orientata al Cake Design ed alla pasticceria artistica. Antonio dopo l'esperienza al Gourmand's ha lavorato per le catene alberghiere più importanti, fino a quando esattamente 4 anni fa, spinto dalla nipote Daniela Ballarò, ha preso in gestione con lei il Covo dei Bravi. Sin da subito come pizzaiolo è stato scelto Marco Trentacoste, anche lui con pizzaioli in famiglia e figlio d'arte, legato ad Antonio da un vincolo di parentela acquisita. Anche Marco ha toccato il suo primo impasto all'età di 12 anni nella pizzeria del padre, ma pur conoscendo la tecnica della maturazione ha voluto frequentare la Scuola Maestri Pizzaioli Professional di Palermo per perfezionarsi ulteriormente.
Il parere dell'enogastronomo (Maurizio Artusi)
Conclusioni
1 margherita: 6,00 Euro Quindi, se fossimo stati in due, avrei pagato 17 Euro, con un ottimo rapporto qualità prezzo grazie all'impasto. Sul fronte birre artigianali invece arrivano le note dolenti poichè non c'è nessuna offerta, ma Antonio Guddo sa bene che prima o poi ci dovrà pensare colmando la mancanza in futuro, magari iniziando a far conoscere il prodotto ai cuoi clienti tramite un "Abbirriamo"! Pertanto, considerando l'eccezionale impasto e la professionalità dello staff, assegno 4 "artusini" alla Pizzeria Covo dei Bravi. Le magliette di Maurizio Artusi sono a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |