Semplificando al massimo, in Italia abbiamo due tipologie di sigari, la più diffusa e conosciuta è sicuramente quella del "toscano", esso è composto da foglie di tabacco fermentato che gli conferiscono il classico odore pungente. Poi ci sono le numerose marche di ispirazione cubana, molto più dolci e meno pungente rispetto al "toscano", poiché la lavorazione delle foglie di tabacco non prevedono nessuna fermentazione. A loro volta i sigari si suddividono in prodotti creati parzialmente o totalmente attraverso delle macchine oppure a lavorazione completamente manuale. Va da se che quest'ultima categoria è alquanto più costosa rispetto a tutte le altre e di solito ad essa viene destinata la migliore materia prima, infatti è questa la categoria del Nicita, ma senza incidere più di tanto sul prezzo di vendita del prodotto. Tuttavia il sigaro Nicita non è stata l'unica novità della serata, infatti contestualmente è stato presentato anche lo Slow Smoking Club, guarda caso ideato sempre da Federico Marino insieme a Manlio Lentini, un suo affezionato cliente, avvocato palermitano che evidentemente è rimasto catturato da questo mondo. Anche in questo caso sembra che ci sia un primato, quello di essere l'unico club su questo tema a Palermo e probabilmente in Sicilia. Per l'occasione l'Indoor Fontana Padel ha dato una grande prova di accoglienza, grazie alla selezione delle materie prime impiegate nel piccolo buffet, le fritture pulite e i gustosi abbinamenti. Il sigaro con tabacco siciliano Nicita lo si può trovare presso le migliori tabaccherie con
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |