Personalmente di solito non mi affido a concorsi, premi e guide varie, ma in qualità di accreditato al Concorso Mondiale di Bruxelles 2010 ho avuto modo di sbirciare diverse sue fasi, dalla gestione delle bottiglie coperte alla conoscenza di alcuni qualificati giudici, nonchè poter constatare la serietà dell'organizzazione, insomma, c'ero anche io, pertanto in questo caso mi sono quindi convinto della validità del concorso e quindi delle medaglie assegnate. Tuttavia chi ne può raccontare i pregi e gli eventuali difetti, molto meglio di me, è Luigi Salvo, giudice degustatore da tantissimi anni, premiato egli stesso e profondo conoscitore dei meccanismi di gara, che all'apertura della degustazione ha esordito descrivendoli insieme a Karin Meriot, ambasciatrice del Concorso in Italia. Tra i tanti, in particolare, sono emersi due interessanti aspetti del concorso che sicuramente vanno a favore del buon vino, il primo è indubbiamente quello di promuovere e far conoscere cantine meno note anche se molto piccole, il secondo è quello di generare un reale aumento di fatturato per i vini medagliati, ciò si è potuto riscontrare e toccare con mano dal vivo, durante la degustazione comprendente ben 15 vini siciliani più al banco di assaggio altri 11 siciliani e diversi esteri, tutte etichette medagliate e provenienti dalle degustazioni svoltesi in Svizzera nel 2019, a volte di aziende piccole, e/o poco note o addirittura sconosciute anche agli operatori del settore, ma nonostante ciò, impegnate sul fronte della qualità.
Continuando con degli interessanti Catarratto e Chardonnay, siamo poi arrivati ai rossi, alla ciccia come direbbe qualcuno, e stavolta la ciccia c'era davvero perchè le complessità scaturite dal bicchiere, sia al naso che al palato, non erano certamente facili da trovare in giro, tuttavia, mal comune a tanti rossi siciliani, qualche annetto in più di vetro glielo avrei fatto fare, anche al già "anziano" Duca di Montalbo Rosso 2011 di Milazzo, estremizzando mi piacerebbe riassaggiare gli stessi vini tra 10 anni, pura curiosità di chi ama dimenticare le bottiglia in cantina, anche di vini di fascia bassa, al massimo media, che facilmente poi si trasformano generando belle sorprese. Ecco l'elenco completo dei vini in degustazione guidata e in ordine di assaggio, di seguito anche quelli dei banchi d'assaggio predisposti per la fine della serata, la maggior parte con medaglia d'oro, ma anche con qualche argento. Degustazione guidata Baglio Bonsignore - OI Grillo 2018 Banchi d'Assaggio Milazzo - V38AG Spumante
Buone notizie sul fronte dei prezzi, infatti molti di questi prodotti medagliati sono appartenenti ad una fascia di prezzo media, a volte arrivando anche a quella bassa! Infine, se dovessi descrivere questa degustazione con una parola sola, potrei usare "armonia", era come in una orchestra, in cui tutti gli strumenti, i profumi del vino, suonavano in perfetta sincronia tra di loro e con il palato, senza sbavature, d'altronde per ottenere una medaglia d'oro al Concorso Mondiale, il punteggio deve essere massimo e in quella serata di ori ce n'erano parecchi. In conclusione, l'AIS Palermo di Luigi Salvo, ha fatto un bel regalo a operatori del settore e wine lovers siciliani, portando a conoscenza di essi il valore che il vino siciliano sta raggiungendo passo dopo passo, anche io stesso, dopo qualche anno di birra artigianale in cui ho trascurato un po' troppo Bacco, al mio rientro ho notato un progressivo miglioramento di piacevolezza senza scadere nella ruffianeria da bicchiere, insomma le medaglie del concorso, più o meno d'oro, che arrivano sempre più numerose in Sicilia, lo certificano con autorevolezza.
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |