Nicola Bandi ha un passato da... pizzaiolo e non ha mai abbandonato la passione per i lievitati, infatti nel periodo natalizio e pasquale, egli si diverte a produrre panettoni e colombe grazie ad una sua personalissima ricetta, credo che presto ci sarà da ritornare a Trapani! I prezzi sono commisurati all'impegno e alla qualità dei piatti, ma per venire incontro a tutti esistono ben 5 menu degustazione, di cui uno vegetariano, che consiglio sempre di preferire alla "carte", solo così si può percorrere la stessa strada dello chef e capirne filosofia ed emozioni. Il locale è completamente pervaso dalla pignoleria dei due fratelli che insieme al numeroso staff si occupano praticamente di tutti i suoi aspetti, infatti io l'avrei chiamato Osteria dei Bandi, in conclusione, per me una piacevole scoperta, e per i trapanesi un'utile risorsa per il loro territorio, bravi Bandi! Avete realizzato il vostro sogno nel migliore dei modi possibile. L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |