Dopo aver assaggiato un numero cospicuo di pizze in questi ultimi anni di recensioni, capirete bene che non è tanto facile stupirmi, soprattutto con un impasto, ma questa volta, da "Giambertone cucina e pizza gourmet", devo riconoscere che sono stato messo a "dura prova" dalle sensazioni provate durante la degustazione. Il ristorante-pizzeria di Giancarlo Giambertone, chef di lungo corso e appartenente alla "vecchia guardia", dopo l'esperienza come direttore di Poggio Normanno a Monreale (PA), ha voluto camminare sulle sue gambe creando una sorta di vero brand del gusto aprendo pochi mesi fa, in Via Montepellegrino a Palermo, un bar-pasticceria e di fronte, esattamente dall'altro lato della strada, un ristorante-pizzeria, affidando quindi la cucina a... se stesso e la pizza a Nicola Filippone. Nicola si è appassionato agli impasti guardando lavorare i panettieri del suo quartiere e a soli 16 anni li convinse a farsi dare un po' di impasto per maneggiarlo, da lì è stata un'escalation che lo ha portato prima in cucina, partendo dal livello più basso per soddisfare la cosiddetta gavetta, per poi arrivare fino a Londra, dove ha imparato a conoscere le farine per poi perfezionare la tecnica di fermentazione dell'acqua. Di fronte a tutto ciò, lo scorso 31 Ottobre 2019 mi sono recato presso Giambertone per il consueto approfondimento, tutti i dettagli della loro storia e soprattutto della pizza li troverete qui sotto nella seguente video-recensione.
Il parere dell'enogastronomo (Maurizio Artusi)
Conclusioni
1 margherita: 6,00 Euro In conclusione, due margherite per due persone sarebbero costate 18,50 Euro, mentre invece con la loro "bufalina", sostituta napoletana della margherita, saremmo arrivati a 22,50, per cui in fin dei conti una cifra spendibile e interessante, ripeto, per la qualità degli ingredienti impiegati. Presenti anche le birre artigianali con ben 7 etichette di italiane e però solo 2 di siciliane, invito pertanto Giancarlo Giambertone a voler riconsiderare questo aspetto poichè l'eccellente categoria del suo locale e del prodotto offerto, legato dai suoi ingredienti al territorio, non può, secondo me, separarsi da tale rapporto anche nell'ambito delle birre. Pertanto, avendo valutato tutti i parametri previsti dalla recensione, assegno ben 4 "artusini" a "Giambertone Cucina e Pizza Gourmet", con i miei migliori complimenti.
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |