Bernardo Messina, responsabile scientifico del progetto e dirigente del Consorzio Gian Pietro Ballatore, moderatore del convegno, e Laura Gazza, ricercatrice del C.R.E.A. di Roma che da più di 20 anni si occupa di questo cereale, nel seguente video mi hanno illustrato alcune caratteristiche di questo antichissimo grano, ma soprattutto mi hanno tolto un amletico dubbio su quale può essere la resistenza delle benefiche peculiarità di questo cereale dopo i processi di lavorazione, come ad esempio le lievitazioni e le cotture.
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |