Le cinque etichette presentate costituivano una buona rappresentanza dell'offerta di Casa Grazia, la degustazione è iniziata con il Zahara '20, un profumatissimo e complesso Grillo in cui spiccavano delle insospettabili note di agrumi bianchi, poi è toccato all'Adorè '20, un Moscato Bianco in cui i classici profumi di fiori bianchi sono stati affiancati, in modo ancora più insospettabile, da altre note agrumate, stavolta basate su agrumi rossi. Non è mancato all'appello un interessante metodo Charmat dalle fini bollicine denominato Euphorya '20, ricavato da uve Frappato e vinificato in rosato, il quale ha dimostrato, come raccontatoci da Guzzo stesso durante la presentazione, che si possono produrre vini bianchi con una buona mineralità e acidità anche ad altitudine zero, addirittura di fronte al mare come nel caso dei vigneti di Casa Grazia. Tra i rossi come non ricordare il coinvolgente naso del Frappato Laetitya '19, ricco di fruttini di bosco, molto fresco e dai tannini controllati, mai pesanti, ideale per abbinamenti con pesce azzurro in umido, magari abbassandone leggermente la temperatura di servizio. Infine è toccato al Victoria 1607 '19, un Cerasuolo di Vittoria al 50% di Frappato che non aveva lo stesso naso ruffiano dei suoi predecessori, ma compensava ampiamente con il suo complesso palato in cui spiccavano alcune varietà di menta. Come al solito, vini rossi da dimenticare in cantina! Nel breve video che segue troverete interviste a Luigi Salvo e a Maria Grazia Di Francesco, titolare della cantina, nonchè alcune immagini della degustazione.
La serata è stata chiusa da un buffet di assaggi ideati dallo Chef Filippo Ventimiglia che con Gabriele Amato conduce il Quattro Venti di Palermo, stavolta in versione estiva presso il Circolo Velico. I profumi e sapori dei vini di Casa Grazia si sono rivelati a volte inconsueti o comunque fuori dagli schemi, ma ciò non è certamente una novità tra le cantine seguite da Tonino Guzzo per cui, forza all'originalità! Le magliette di Maurizio Artusi sono a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |