Lo strumento principale in mano a Collura è quell'iniziativa chiamata MandorlARA, che nel 2017 è giunta al suo decimo anno svolgendosi dal 4 al 26 Marzo 2017, rispettando sempre la stessa formula, essa consiste nel coinvolgere ogni ristorante aderente a creare e proporre, nel periodo della "Sagra del Mandorlo in Fiore", un proprio menù promozionale del territorio da vendere a soli 25 Euro, tranne che per La Terrazza degli Dei di Villa Athena che quest'anno ha ricevuto la deroga per i 50 Euro, dovuta alle caratteristiche di lusso della sua ristorazione e accoglienza. Locali e menu sono ovviamente pubblicizzati dall'ente organizzatore Consorzio Turistico Valle dei Templi, infine, novità degli ultimi tre anni, terminato il periodo di promozione, una giuria sceglierà tra i menu proposti il piatto che più rappresenta l'eccellenza agrigentina. Quest'anno a MandorlARA hanno aderito 14 ristoranti, qualcuno dice che sono pochi, altri che sono un buon numero, ma a prescindere da ciò, il risultato più importante è quello di veder collaborare i diversi locali alla stessa iniziativa, attività che è infine approdata ad un convegno con conseguente cooking show, entrambi incentrati sul tema della Dieta Mediterranea, svoltosi il 18 Marzo presso Casa Sanfilippo, sede del Parco Valle dei Templi di Agrigento. I relatori, moderati da Collura, hanno presentato il loro punto di vista a 360 gradi sull'argomento, con semplicità ed efficacia. Dopo il benvenuto da parte di Fabrizio La Gaipa, Presidente del Consorzio Turistico Valle dei Templi, Calogero Liotta, Dirigente dell'Ente Parco Valle dei Templi, e Francesco Picarella, Presidente Federalberghi Agrigento, Pietro Fanara, biologo nutrizionista, ha aperto i lavori con una breve storia della Dieta Mediterranea focalizzandosi poi sulle proprietà degli alimenti che la compongono. Il mio intervento invece, si è riallacciato al Dott. Fanara, ma approcciando l'argomento da un punto di vista oggi trascurato, cioè quello del basso indice glicemico della Dieta Mediterranea, importantissima peculiarità inconsapevolmente scoperta da Ancel Keys.
Tornando alla ristorazione castelbuonese, in seguito ad un vero e proprio corso riservato a tutti i ristoratori di quel paese e tenuto dal team del Progetto Diana-5 dell'Istituto Tumori di Milano, pochi mesi fa è nato il Menu della Salute, proposto dalla Chef Antonella Di Garbo dell'Agriturismo Bergi. Non sarebbe difficile attuare qualcosa di simile anche ad Agrigento da affiancare a MandorlARA, ricordo a tutti che il pesce azzurro, abbondante nei mari agrigentini, è importante fonte di acidi grassi polinsaturi, come ad esempio i notissimi Omega 3. Dopo questo mio intervento, lo Chef Salvatore Gambuzza ha rinforzato l'argomento associativismo introducendo l'importante argomento della formazione collettiva e collaborativa, infine è toccato a Francesco Baldacchino, delegato Al termine del convegno a tutte le personalità ed ai relatori è stato consegnato un piatto in vetro realizzato artigianalmente dall'azienda Thalass di Modica (RG). Grazie all'intuizione di Alessandro Di Rosa, ideatore di quella che è una vera "bottega del vetro", oggi Thalass vende le sue opere uniche a diversi rappresentanti dell'alta ristorazione mondiale.
Gli alunni dell'Istituto Alberghiero Ambrosini di Favara (AG), guidati dai loro docenti, con il quale il Consorzio Turistico Valle dei Templi ha attivato una convenzione per tutte le collaborazioni della filiera turistica, si sono occupati di svolgere le attività riguardanti l'accoglienza e il supporto agli chef, insieme all'AIS locale, professionalmente indispensabile per il servizio del vino. Sponsor dell'evento, l'azienda vitivinicola Principe di Corleone, ed Electrolux Professional, rappresentata dalla Sagrim di Palermo, già organica di MandorlARA da alcuni anni che per l'occasione ha messo a disposizione le attrezzature necessarie allo svolgimento del cooking show, ma anche Federalberghi di Agrigento. Sabato 25 Marzo, infine, presso l'Hotel Villa Athena si è svolto il 3° Concorso "Il piatto dell'Eccellenza", riservato agli aderenti di MandorlARA, con i seguenti ristoranti in competizione: Aguglia Persa di Alessandro Ravanà ed inoltre, fuori concorso: Istituto Alberghiero Ambrosini di Favara Questa invece era la composizione della giuria: Salvatore Gambuzza, Presidente di giuria e Chef de La Terrazza degli Dei di Villa Athena
1. Akropolis, Chef Salvino La Mendola Il piatto vincitore, presentato dallo Chef La Mendola, appositamente progettato per l'occasione durante un mese di studi e risultato di una preparazione molto laboriosa, si chiamava "Cilindri di Spatola cotta a bassa temperatura con mandorle, carciofi, Vastedda del Belìce e latte di mandorla", con pesce azzurro, verdure stagionali e l'obbligatorio abbinamento a base di mandorla. L'obiettivo di Salvino era quello di arricchire col territorio un pesce povero, mi sembra proprio che il risultato raggiunto abbia colto nel segno.
In conclusione, Totò Collura può ritenersi soddisfatto, poichè dall'esterno mi è sembrato di intravedere un germoglio di quell'associativismo che ho citato all'inizio di questo articolo, vero è che sono passati più di 10 anni dalla prima edizione di MandorlARA, trascorsi da Collura ad annaffiare e potare la piantina della collaborazione, ma la terra, per dare buoni frutti, ha bisogno di tempo, sacrifici, tanta buon volontà e un po' di fiducia, in sostanza non bisogna mollare mai, d'altronde la storia futura è già scritta, infatti per chi non lo sapesse, le ultime tre lettere di MandorlARA sono l'acronimo di Associazione Ristoratori Agrigento. Foto Elisa Carlisi Ph gentilmente concesse dall'autrice.
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |