Tornando alla manifestazione, tra le numerose masterclass ho partecipato a quelle dedicate a Faro Palari, condotta da Gioele Micali, Delegato AIS Taormina, Cristo di Campobello, condotta da Francesco Baldacchino, Presidente AIS Sicilia e di nuovo Gioele Micali, infine anche quella sul Marsala, appassionatamente condotta da Franco Rodriguez di AIS Trapani insieme a Mauro Carosso, Presidente AIS Piemonte, ben tre esclusive verticali condotte insieme ai produttori. Infine non potevano mancare anche i banchetti di assaggio a cura dei produttori, positivo che tra di essi ci siano tante piccole aziende, infatti eccovi le 80 cantine presenti: Assuli, Bagliesi, Baglio Bonsignore, Baglio di Pianetto, Baglio del Cristo di Campobello, Barone Sergio, Beniamino Fede, Benanti, Cambria, Cantina Cannavò, Cantine Colosi, Cantine Nicosia, Cantine Settesoli, Carlo Pellegrino, Caruso e Minini, Casa Grazia, Case Alte, Catalano Viticoltori, Centopassi, Colomba Bianca, Coppola 1971, Curatolo Arini, CVA Canicattì, De Bartoli. Donnafugata, Duca di Salaparuta, Di Giovanna, Ferreri & Bianco, Feudi del Pisciotto, Feudo Disisa, Feudo Montoni, Feudo Maccari, Feudo Ramaddini, Feudo Santa Tresa, Fiore, Firriato, Francesco Intorcia Heritage, Funaro, Giasira, Giovinco, Gulfi, Horus, La Contea, Maugeri, Mecori, Morgante, Murgo, Musita, Palari, Palmento, Carranco, Palmento Costanzo, Pietradolce, Planeta, Poggio di Bortolone, Principi di Butera, Pupillo, Rallo, Scudero, Stanza Terrena, Tasca D'Almerita, Tenuta Delle Terre Nere, Tenuta Incarrozza, Tenuta di Fessina, Tenuta Rasocolmo, Tenuta Valle delle Ferle, Tenute Camilleri, Tenute Cuffaro, , Tenute Foti Randazzese, Tenute Lombardo, Tenute Orestiadi, Tenute Senia, Terre Garcia, Torre Mora, Vaccaro, Valle dell'Acate, Vivera, Zisola, Zumbo. Inoltre, ad alcune etichette presenti nella guida, sono stati attribuiti dei premi, consegnati durante la cerimonia di apertura della presentazione, il massimo riconoscimento delle "4 viti" è stato assegnato a: Lusira 2020, di Baglio del Cristo di Campobello, Ovviamente non mi è stato possibile condurre tutti gli assaggi che avrei voluto, però sono riuscito ad incontrare cantine da me ben conosciute, come Cantina Funaro, ma anche da approfondire come Beniamino Fede, Horus, Colosi, Cambria, Murgo, Tenute Cuffaro, Tenute Lombardo, che purtroppo ho dovuto assaggiare in velocità a causa del poco tempo a disposizione tra una masterclass e l'altra. Riguardo alle cantine citate troverete alcune mie impressioni nel consueto video che segue, insieme ad un utile monito sullo spreco del vino ed alle interviste a Camillo Privitera, già presidente Sicilia e oggi Consigliere Nazionale AIS, Mauro Carosso, Presidente AIS Piemonte, Francesco Baldacchino, Presidente AIS Sicilia e i produttori Arch.Salvatore Geraci per Palari e Carmelo Bonetta per Cristo di Campobello.
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |