Il Titolare Tuttavia, per attuare i buoni propositi di Faro è necessario che la cucina abbia la sua stessa visione, infatti un anno dopo l'apertura del locale è arrivato Salvatore Amato, il cui cognome, per chi è palermitano, evoca già antiche pasticcerie, egli proviene da una vera e propria dinastia di pasticceri e i dessert offerti nel menu del Ciciritto parlano molto chiaro. Intendiamoci, nulla di eccezionale, secondo me Salvatore potrebbe spingersi più alto, ma sicuramente diverse spanne più su della maggior parte di ristoranti, anche se ben più costosi e rinomati, senza aggiungere stelle e stelline! Ecco la storia di Salvatore Amato, in un video registrato nella cucina del Ciciritto, in cui egli si è liberamente raccontato.
Lo Chef La degustazione preparata per me dal Ciciritto, era composta da ben 6 portate, abbastanza rappresentative del nuovo menu primavera 2019, pietanze che ho voluto approfondire, una per una, direttamente con lo chef, rendendo disponibili anche a voi questi momenti di confronto tramite i seguenti video, per i piatti ho però dovuto inventarmi dei nomi, visto che sul menu essi figurano con l'elenco degli ingredienti, inoltre le portate in verità sono ben 8 in quanto sia il benvenuto che il pre-dessert hanno richiesto ognuno un'analisi a se stante.
Cubi di ceci alle erbe profumate
Carciofini di mare
Fritto fresco
Tumminia confit
Diamanti di pasta
Tonno rosso in camicia verde
Frutta fredda
Il pistacchio sulla lingua Il Ristorante Ciciritto non offre molti piatti, ma essi sono comunque sufficienti a comporre ben due menu degustazione, da 4 e da 6 portate, la cui variabilità è assicurata dalla stagionalità e poi dai piatti del giorno, in base alla spesa giornaliera e del pescato. Il costo dei due menu è rispettivamente di 35 e 45 Euro senza coperto e bevande, tuttavia alcune etichette sono disponibili per la vendita a calice, su una carta dei vini con circa 50 etichette spesso di interessanti cantine, segno un un'attenzione particolare da parte di Faro e cosa importante senza il solito ricarico predatorio a cui alcuni locali ci hanno abituato. Le grammature dei piatti, sono secondo me fin troppo abbondanti, anche nella versione menu degustazione, pertanto ritengo che il rapporto qualità prezzo del locale sia particolarmente vantaggioso, inoltre i menu degustazione sono insolitamente componibili, in sostanza ognuno può scegliere quali piatti vuole includervi, dando così vita a veri e propri percorsi sensoriali personalizzati in base ai propri gusti.
Conclusioni In conclusione, considerando anche l'accogliente ambiente interno ed esterno e l'atmosfera familiare che regna al Ciciritto, l'affabilità di Faro Giannola e i dessert dello Chef Salvatore Amato, che oggi nella ristorazione sono da considerarsi un plus anche se dovrebbero essere la regola, assegno ben 4 "artusini" al Ristorante Ciciritto, con l'auspicio che possa osare di più in alcuni piatti, creando altri abbinamenti meno convenzionali del solito, come è stato egregiamente eseguito con il "Fritto fresco", piuttosto che con il "Tonno rosso in camicia verde", senza mai perdere di vista la precisione delle cotture e il perfezionamento dei piatti, indispensabili compendi alle ottime materie prime selezionate da titolare e cucina.
Recensione completa
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |