Dopo aver frequentato l'ultimo giorno del corso, ciò che ha più colpito il mio palato è stato il ragù impiegato in alcune farciture che definire da manuale è veramente poco, persino il taglio degli ortaggi era un perfetto mirepoix, tuttavia devo elogiare, oltre a Francesco ed alla scuola che ha creduto in lui, anche i circa 25 "alunni" che hanno partecipato, quasi tutti professionisti del settore che hanno deciso di perfezionarsi e confrontarsi per migliorare il prodotto offerto ai loro clienti. L'evento ha ospitato anche Alessandro Scordi, chef esperto di impasti in breve visita, e coinvolto Fabio Potenzano, chef televisivo che dopo alcune ore di corso ha deciso di alzarsi e trasferirsi dall'altro lato del banco, dando il suo contributo alla decorazione e presentazione della rosticceria d'autore. In conclusione, qui di seguito troverete un breve video con intervista e le foto relative, da guardare attentamente e da... mangiare con gli occhi!
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |