Gli scopi del progetto sono quelli di aumentare la disponibilità del prodotto e di diffonderne la conoscenza tra i consumatori, questi obiettivi sono in corso di realizzazione tramite tre azioni principali: studio ed interventi agronomici per la coltivazione dell'asparago, studio ed ideazione di prodotti da introdurre nell'industria conserviera, infine, applicazione pratica in cucina tramite il coinvolgimento della ristorazione. L'asparago contiene sostanze antitumorali che lo rende un germoglio dalla interessanti peculiarità salutistiche, inoltre, il particolare intenso gusto amarognolo lo predispone anche ad abbinamenti inusuali, ben oltre le classiche frittate!
Il menu, ideato da Salvo Mangiapane, docente del Pietro Piazza, e coadiuvato nel settore dessert da Pietro Pupillo, era stato ovviamente incentrato sull'asparago ed era composto da ben 7 portate. Antipasto Cappuccino di asparagi con spuma di formagella di capra con tuorlo d'uovo sabbiato. Primi piatti Risotto con asparagi, favette e scampi. Secondi piatti Tortino di spada con marisco e ratatouille di asparagi. Dessert Mousse ai due cioccolati, lamponi e asparagi panati al biscotto.
I vini che hanno accompagnato la cena erano tutti dell'Azienda Agricola Milazzo di Campobello di Licata, conosciuta per le sue bollicine metodo classico. Infatti, la serata è stata aperta dal Milazzo Metodo Classico Riserva, un'Inzolia verde e Chardonnay ideale come aperitivo, per poi continuare con la Selezione Famiglia, un corposo blend di Inzolia bianca e Chardonnay dai profumi tropicali, banana, di pietra focaia, vaniglia e qualche nota legnosa. In chiusura, con lo straordinario dessert partorito dalla dolce inventiva di Pietro Pupillo, è stato abbinato un Excellent Rosato Metodo Classico.
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |