Il programma è stato popolato da numerosi show cooking che hanno visto in azione: lo chef Claudio Oliveri del Ristorante Oliveri 1964 di Bagheria e Mario Ciulla del Ristorante Granofino di Agrigento, del Pastry Chef Giuseppe Sparacello della Pasticceria Sparacello di Castronovo di Sicilia, del Maestro Gelatiere Pietro Di Noto della Gelateria Di Noto a Castel di Tusa e dell'Ice-Chef Vegan Maurizio Valguarnera. A condurre gli show cooking sono stati i giornalisti enogastronomici Michele Balistreri e Salvatore Scaduto della redazione di All Food Sicily. Numerosi gli interventi tra i quali Giovanni Mistretta, Coordinatore dell'evento, Edy Tamajo, Assessore Regionale alle Attività Produttive della Regione Siciliana, Gianluca Inzerillo, Consigliere Comunale del Comune di Palermo, Tommaso Di Matteo, Amministratore Delegato CPW Italia, Giovanni D'Agati, Presidente del Consorzio Tardivo di Ciaculli e Giacomo Viscuso, Vice Presidente II Circoscrizione di Palermo, questi hanno anche partecipato al convegno di chiusura. L'evento è stato finanziato dall'Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana con l'avviso per la realizzazione di iniziative promozionali a sostegno dei sistemi produttivi regionali. Per le immagini e le interviste a Giovanni Mistretta e a Giovanni D'Agati, vi lascio al seguente video.
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags:Tags: |