Salvatore Bilello, Maurizio Artusi e Francesco Bilello
Il paese di Camporeale, in provincia di Palermo, è noto per la lavorazione del legno e per la produzione di vino, ma da poco tempo è diventato anche il paese della mortadella, grazie ad un suo cittadino che ha conquistato il secondo posto all'iMeat 2023 di Modena. L'impresa è stata portata a termine da Salvatore Bilello, dell'omonima macelleria di famiglia, che ha avuto la felice idea di convogliare la sua passione di salumaio nell'unione di mortadella e finocchietto selvatico, erba aromatica abbondante nei campi attorno a Camporeale.
Di recente però Salvatore ci sta riprovando, inserendo il finocchietto di Camporeale nel suo già ottimo Prosciutto cotto delle Rose, vediamo nel video dello scorso 16 Marzo 2025 che cosa è successo...
Alla gara di iMeat di quest'anno è stato protagonista il capocollo, Bilello ha partecipato con un suo prodotto da 24 mesi di stagionatura e per poco non si è classificato tra primi tre, ma non c'è ancora una competizione dedicata al prosciutto cotto, però speriamo nei prossimi anni, il Prosciutto cotto delle Rose al finocchietto di Camporeale potrà replicare il successo della Mortadella al finocchietto?
L'abbigliamento di Maurizio Artusi è a cura del Ricamificio La Nuvola di Palermo
ALBUM E DOWNLOAD FOTO
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal.
Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":
Schede e indirizzi utili:
Tags: |