AREA DEGUSTAZIONE VIA L. AVELLONE
Conduce Maurizio Artusi di CucinArtusi.it
ORE 11,00 “LE PROPRIETA' SALUTISTICHE DEL FICODINDIA”
Relazioni:
Dott.sa Adele Traina ricercatrice dell’Università di Palermo del Progetto Diana-5 dell’Istituto Tumori di Milano
Dott.ssa Anna Maria Pintaudi del Dipartimento STEBICEF* dell’Università di Palermo
Dott. Vitale Miceli, nutrizionista e biologo del Progetto Diana-5
COOKING SHOW - “LE PROPRIETA' SALUTISTICHE DEL FICODINDIA”
Preparazione ed elaborazione di un primo piatto caldo a cura del Maestro di Cucina Pietro Pupillo e di un dolce al ficodindia a cura del Maestro Pasticciere Salvatore Cappello
Degustazione del primo piatto caldo
Degustazione del dolce al ficodindia abbinato al Kaid vendemmia tardiva di Alessandro Camporeale
Degustazione del ficodindia di Roccapalumba
Interventi:
Guglielmo Rosa Sindaco del Comune di Roccapalumba
Rosolino Romano Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roccapalumba
Pietro Pupillo Chef Maestro- docente IPSEOA Pietro Piazza di Palermo
Salvatore Cappello Maestro Pasticciere della PasticceriaCappello di Palermo
Filippo Drago del Pastificio Molini del Ponte di Castelvetrano
Anna Alessandro Responsabile Comunicazione della cantina Alessandro Camporeale
Produttori locali di ficodindia, mandorle e olio extravergine di oliva
*STEBICEF - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo
€ 5,00 ticket laboratori di analisi sensoriale c/o l’area di degustazione di via L. Avellone
* I laboratori di analisi sensoriali sono a cura di Maurizio Artusi di CucinArtusi.it e Ufficio Attività Produttive del Comune di Roccapalumba
* Il servizio di sala nei laboratori di analisi sensoriale è garantito grazie alla collaborazione del dirigente scolastico Giuseppina Milazzo dell’IISS di Lercara Friddi e degli studenti dell’IPSEOA di Alia con la direzione dei docenti Rosa Puglisi e Antonino Burgio.
NB: il programma può subire cambiamenti.