Appuntamento per una passeggiata al Giardino della Memoria, dedicato a tutte le vittime della mafia, recentemente tornato fruibile grazie all’impegno dei soci del Gruppo Archeologico Valle dello Jato.
Il Giardino della Memoria è stato in passato luogo di reclusione e assassinio di Giuseppe Di Matteo, morto giorno 11 gennaio 1996 per mano di esponenti mafiosi. Il Giardino sorge in un suggestivo paesaggio, immerso tra vigneti e colline, isolato e lontano dalle strade e dai centri abitati, dal momento che era stato scelto come luogo di isolamento. Durante la visita ascolterete la storia del riscatto del territorio, visiterete l’orto romano, il giardino delle essenze ed il bosco mediterraneo.
Si proseguirà il cammino verso la contrada Giambascio, nota per le pregiate colture vitivinicole, fino a San Cipirello. Infine, raggiungerete il Mulino che conserva intatta la struttura molitoria e si ascolta lo scorrere del Fiume Jato. Seguirà pranzo a sacco presso il Giardino della Memoria.
Punto d’incontro: ore 08.30 presso Pro Loco Camporeale.
Costo del tour: € 15,00 a persona
Biglietto ridotto per i soci Pro Loco Camporeale €13,00
Per tutti gli eventi è obbligatoria la prenotazione al 370 1134255 o all’indirizzo e-mail prolococamporeale@gmail.com
Gli eventi sono a numero chiuso, si consiglia di prenotare con almeno 2 giorni di anticipo rispetto alla data dell'evento.
È necessario essere automuniti per gli spostamenti.
Non perdete l'occasione di partecipare ai nostri eventi per conoscere meglio l'Alto Belìce e la Valle dello Jato e scoprirne i tesori nascosti.
Vi aspettiamo anche sui nostri social: seguiteci su Facebook e Instagram, e condividete le vostre esperienze su instagram con #naturaebelice @naturaebelice