I Farmer Market, mercati del contadino, vengono finalmente regolamentati. In poco tempo, tali mercati, si sono diffusi in tutta Italia, confermando il grande interesse del consumatore per i prezzi più bassi e la maggiore qualità, entrambe insoddisfacenti nella normale filiera della piccola e grande distribuzione. Il Disegno di Legge, approvato in questi giorni dal Consiglio dei Ministri, fissa finalmente dei parametri che consentiranno di definire con chiarezza il chilometro zero e il mercato del contadino. Inoltre, sono previste agevolazioni edilizie per quei punti vendita della grande distribuzione che ospiteranno prodotti e produttori del territorio; infine verranno riservate delle apposite quote minime di presenza nei mercatini. Adesso la bozza del DDL passerà alle camere per la discussione e la votazione; dato che saranno, probabilmente, apportate delle variazioni, seguirò il loro iter, e scriverò sul sito riguardo lo stato di avanzamento della legge, anche se, suppongo che, trattandosi di una DDL, i tempi di approvazione saranno lunghi. Regolamentare e promuovere i Farmer Market è importante al fine di evitare abusi della definizione, e migliorarne la diffusione conferendogli status di ufficialità in tutta Italia e sottoponendoli ai normali controlli sanitari. Vedremo cosa ne uscirà fuori, nel frattempo qui trovate il PDF della bozza di DDL... tranquilli, leggetelo pure, sono soltanto quattro pagine e fortunatamente non è scritto in politichese.
ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal.
Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":
Schede e indirizzi utili:
Tags: |