Paolo si è avvicinato al gelato solo 12 anni fà, grazie ad professionista del settore, l'egiziano Nasser Ammari, e oggi, con il fratello Nino, gestisce un fornitissimo bar-pasticceria-gelateria. Impossibile resistere al suo invito, quest'anno non sono potuto andare personalmente allo Sherbeth e avevo una gran voglia di "rifarmi di gelato". L' 1 ottobre 2011, durante la mia visita presso la gelateria di Partinico, ho degustato quasi tutti i gelati disponibili, iniziando dal premiato: quello al ficodindia.
Poi è stata la volta di un paio di coppette e due palettine, i gusti che più mi hanno colpito per pienezza e profumo sono stati pistacchio: quasi sapido e molto gustoso; fragola: sembrava di masticare fragoline, in fin dei conti ce n'erano ben il 40%; infine il cioccolato: piacevolmente morbido, probabilmente un blend di cacao del centro/sud america. Intendiamoci, i gusti erano tutti buoni, ma questi tre sono stati quelli che mi hanno procurato un piacere maggiore, dopo quello al ficodindia. Durante l'evento, organizzato dalla stessa Iris Communication del poliedrico Totò Alamia, ideatore dello Sherbeth, sono intervenuti Salvo Lo Biundo, Sindaco di Partinico, con gli assessori Bartolo Parrino, per la Cultura e Spettacolo, e Vito D'Amico, per le Attività produttive. Adesso quale sarà la prossima tappa? ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |