Dopo aver trascorso gli ultimi 15 anni a lavorare per Angala Hotels, Max Mangano approda nel 2012 al ristorante di Palazzo Branciforte, con la sua cucina legata profondamente al territorio, dipendente dal pescato del giorno e dalla stagionalità delle materie prime, ma anche elaborata in maniera sapiente e consapevole, senza stravolgimenti o artifici, grazie anche all’utilizzo delle più moderne tecniche di cottura e conservazione, dal sottovuoto alla cottura a bassa temperatura. Nondimeno, lo chef non trascura mai l’aspetto scenografico e artistico dei suoi piatti, per stupire l’occhio ancora prima della gola, due aspetti a mio parere imprescindibili e assolutamente complementari in una cucina che si voglia definire di alto livello.
Inutile dire che l’interazione dello chef con l’aula ha permesso anche ai meno abili di eseguire le ricette con esito più che soddisfacente, nonostante certi passaggi necessitassero di doverose spiegazioni che solo una guida professionale può fornire. I piatti presentati possono essere gustati e apprezzati anche all’interno del Ristorante Branciforte, in un’atmosfera rilassata e accogliente e in uno spazio storico che ci auguriamo possa essere mantenuto e curato nei tempi a venire. Palermo sa essere un autentico gioiello, quando ne riconosciamo il valore, e trovo che un contesto come quello di Palazzo Branciforte sia il paradigma perfetto della bellezza di cui potremmo godere e vivere, dalle gioie della tavola in poi. ATTENZIONE: l'attività di recensione è svolta a titolo completamente gratuito, la selezione delle aziende da recensire è effettuata tramite personale scoperta o anche su segnalazione di terzi e si pone l'obiettivo di far risaltare e promuovere coloro che si impegnano più di altri nell'offrire un prodotto alimentare genuino e/o salutare. Per salvaguardare questa indipendenza puoi contribuire seguendomi sui social o tramite Paypal. Valutazione CucinArtusi.it in "artusini":Schede e indirizzi utili:Tags: |