Tour enogastronomici
Agrigento
Alcamo
Alia
Altofonte
Bonagia
Bronte
Buseto Palizzolo
Butera
Caccamo
Caltavuturo
Camporeale
Capaci
Carini
Castelbuono
Castellammare del Golfo
Castelvetrano
Castronovo
Castronovo di Sicilia
Catania
Cefalà Diana
Cefalù
Cinisi
Enna
Erice
Favignana
Gangi
Godrano
Isnello
Longi
Madonie
Marineo
Marsala
Menfi
Mirto
Misilmeri
Modica
Mondello
Monreale
Montevago
Monti Sicani
Nebrodi
Nubia
Pantelleria
Partinico
Petralia Sottana
Piana degli Albanesi
Piazza Armerina
Porticello
Raffadali
Ragusa
Ribera
Roccapalumba
SS624
Salemi
San Vito Lo Capo
Sciacca
Selinunte
Terrasini
Tortorici
Trapani
Valderice Si parla di...
Agrigento
Amici PerBacco
Antonio Cappadonia
Azienda Agricola Cassata
Biografie
Birra
Born in Sicilia
Bronte
Cannoli and Friends
Cantina Basile
Cantina DAncona
Carini
Castellammare del Golfo
Cefalà Diana
Cefalù
Cetti Mineo
Cous Cous Fest
Dolceria Bonajuto
Donnafugata
Emilia Machì
Forum vino del sud
Francesca Tamburello
Francesca Tuzzolino
Giovanni La Rosa
Giuseppe Sparacello
Liborio Mangiapane
Madonie
Marilù Monte
Marsala
Marta Messeri
Menfi
Monreale
Pantelleria
Pasta di zucchero
Pastificio Valledoro
Pellegrino Artusi
Peppe Giuffrè
Pino Cuttaia
Pino Lo Faso
Pizza
Pizza buona si può
Provola delle Madonie
Ristoranti
Roccapalumba
SS624
Salute
Sciacca
Sigari
Totò Garofalo
Vino |
![]() ![]() BOCCONCINI GUCCIONE
Autore: Maurizio Artusi Valutazione: (3Voti) Descrizione: Questa ricetta è stata ispirata dai "Bocconcini dello Zio Pino", ideati dalla Macelleria Scalici di Giacalone a Monreale (PA), poi da me rivisitati durante una serata in compagnia di Francesco Guccione, produttore di vini naturali a San Cipirello (PA), e pertanto a lui dedicati.
Altre immagini - Click to view larger image
Ingredienti Dosi per circa 40 bocconcini (1,6 Kg totali) 1 Kg di lonza di maiale (Macelleria Scalici) Per la farcia: Preparazione Creare delle piccole fettine molto sottili con la carne di maiale, aiutandosi con un batticarne, frullare del pane fresco possibilmente senza crosta o con crosta sottile, del tipo ciabatta o pugliese, ed unirvi le erbe tritate a coltello con tutti gli altri ingredienti della farcia. Il dosaggio delle erbe aromatiche deve seguire l'elenco degli ingredienti in cui il primo, la menta, dovrà sovrastare tutti gli altri e così via. Attenzione, non salare la farcia poichè già sapida grazie all'uso del pane ed alle erbe aromatiche! La ricetta richiede una buona quantità di peperoncino con lo scopo di creare un sapore alla menta con il contrasto tra piccante e il dolce dell'uva passa, pertanto anch'essa dovrà essere abbondante. Per riuscire ad appallottolare meglio la farcia, consiglio di spruzzarla con acqua e di amalgamarla bene, prima di aggiungere l'olio, in tal modo si ammorbidirà ulteriormente il pane, agevolando il lavoro di avvolgimento del bocconcino. Il formaggio, la cui tipologia è lasciata alla discrezione del preparatore, dovrà essere dosato con parsimonia, senza esagerare, soprattutto se di sapore forte. Gli involtini dovranno essere composti con delle fettine di carne molto piccole, ricordarsi che il risultato ottimale si ottiene con involucro piccolo, sottile e con farcia abbondante. Infine, compattare i bocconcini all'interno della mano e quindi panarli in pangrattato con un pizzico di sale. La cottura si potrà eseguire in padella a fuoco medio, girando i bocconcini in modo da farli cuocere da tutti i lati, meglio ancora alla brace, preferibilmente su pietra lavica per un miglior controllo del calore. Note Ai Bocconcini è stato abbinato il Trebbiano 2013, vino naturale dell'Azienda Agricola Francesco Guccione. Volendo, al posto della ciabatta della "Piana delle Bontà" di Piana degli Albanesi (PA), preparata con solo grano duro siciliano, si può provare ad usare del Pane Nero di Castelvetrano, magari quello prodotto dall' "Antico Forno San Michele" di Palermo da Ottavio Guccione, si otterrà così una maggiore rusticità al palato ed una migliore aderenza al... cognome, due Guccione son meglio di uno.
![]() Tempo di preparazione: 1 h 30 min Difficoltà: Molto Facile Porzioni: 10 porzioni Spesa:
Nazione/Regione:
Costo per porzione: Ultimo aggiornamento: dom 16 ago 2015 17:11:03 CEST Vista: 8825
Su questo sito web si può liberamente leggere
|
Il video di CucinArtusi.it
Ultime da CucinArtusi.it |